Avvisi settembre 2025

Cari amici,il Centro Studi ha preparato per i mesi autunnali un nutrito programma per il Museo della Beata Vergine di San Luca.Da diversi anni l’attività del Centro Studi infatti si concentra, oltre che sulla produzione di studi e ricerche, sul servizio reso al Museo della Beata Vergine di San Luca di Porta Saragozza, dove propone mostre d’arte e conferenze per approfondimenti di storia, arte e fede, tenendo presenti i temi di attualità, come il giubileo, gli anniversari, i pellegrinaggi, e le emergenze recenti come il “pellegrinaggio dei padri di famiglia” legato all’evoluzione della devozione a san Giuseppe.Ricordiamo che il Museo è preziosa fonte di informazioni storiche, e di approfondimenti sulla storia del Santuario e della Venerata Immagine in esso custodita: è bello visitarlo, magari in gruppo, per prepararsi ad incontrare l’Icona che i nostri Padri accolsero come una visita celeste. Si può gustare davvero lo spessore storico artistico del legame fra l’Icona, presenza della Madre di Dio, e i bolognesi che, dal suo arrivo ai giorni nostri, hanno guardato a Lei come a protettrice e patrona, realizzando opere del tutto uniche al mondo, come il favoloso portico e, naturalmente, il grande santuario.L’ingresso al Museo è gratuito, ed è possibile chiedere aperture straordinarie per gruppi di almeno 6 persone (scuole, comunità, eccetera), fuori dagli orari fissati, rivolgendosi per ogni informazione al 335-6771199.Vi aspettiamo!

Scarica il programma in pdf.