Cari amici,
mentre vi ricordiamo che la Venerata Immagine della Madonna di San Luca risalirà al suo Santuario domenica 28 maggio, vi invitiamo a visitare questa bella mostra di Pier Luca Bencini e della moglie Michela Galimberti, entrambi affermati nel loro campo (entrambi sono medici chirurgi) e inoltre, rispettivamente, nella pittura e nella fotografia.
Hanno offerto le loro opera per una mostra mercato, il cui ricavato andrà a sostenere la Fondazione Monasteri, con la quale ci onoriamo di collaborare: per l’occasione i prezzi sono stati dimezzati rispetto alle normali quotazioni.
La Fondazione Monasteri ci è particolarmente cara perché la Madre Monica della Volpe, che è l’animatrice, badessa del monastero trappista di Valserena, è una nostra carissima amica dai tempi della scuola, e ha onorato Bologna con la sua vocazione alla clausura nella trappa.
Negli allegati troverete altri dati utili a comprendere la portata dell’iniziativa: intanto vi ricordiamo che la mostra, dal titolo “La terra del desiderio” è allestita nella sala museale del Baraccano (Via Santo Stefano 119, Bologna) e sarà visitabile dal 27 maggio al 4 giugno 2017, dalle 10 alle 18.
Sabato 27 maggio, ore 11
La mostra sarà inaugurata da Fernando Lanzi e una delle monache di Valserena, suor Maria Francesca Righi, la illustrerà per tutti.
Siamo certi che questa mostra sarà per voi una bellissima esperienza!
Fernando e Gioia Lanzi



Per prepararci a questo incontro, vi proponiamo un incontro sull’icona e il suo recente restauro,
Il primo è una installazione a Tolè (Bo), realizzata in uno splendido noceto, sulle rive della sorgente del Savigno, nell’O.A.S.I. (Officina Artistica Silvestre Ideale), via Molino Balone 20, Tolè di Vergato (BO).
Domenica 14 maggio 2017 alle ore 10,30